Provvedimenti in materia di formazione continua 2025

Gentili Colleghe e Colleghi,
il Consiglio Nazionale Forense, con Delibera del 13 Dicembre 2024 ha assunto i seguenti provvedimenti in materia di formazione continua relativamente all’anno 2025:
  • l’anno solare dal 1° Gennaio al 31 Dicembre 2025 non appartiene ad alcun triennio formativo (in deroga al comma 3 dell’art.12 del Regolamento CNF 6 del 16 Luglio 2014 e ss. mm);
  • nell’anno solare dal 1° Gennaio al 31 Dicembre 2025 ciascun iscritto adempie l’obbligo formativo di cui all’art.11 della Legge 247 del 31 Dicembre 2012 mediante il conseguimento di minimo 15 crediti formativi, di cui almeno 3 nelle materie obbligatorie di ordinamento e previdenza forensi e deontologia;
  • i crediti formativi acquisiti nell’anno solare dal 1° Gennaio al 31 Dicembre 2025 potranno essere conseguiti anche integralmente in modalità FAD.
E’ stata inoltre confermata la possibilità per il Coa di accreditare gli eventi formativi che si tengono a distanza, a condizione si tratti eventi organizzati o coorganizzati dal consiglio stesso e che vengano adottati sistemi di controllo idonei a verificare l’identità dei partecipanti, nonchè l’effettività della partecipazione per una durata non inferiore all’80 % della durata dell’evento.
Stante questa limitata competenza del Consiglio di accreditare degli eventi che si tengono in modalità Fad, si invitano gli iscritti ad accertarsi che gli eventi esterni siano stati previamente accreditati dall’organizzatore e un tanto sia esplicitato nell’attestato di partecipazione, rammentando che in difetto la richiesta deve essere inoltrata al CNF.
Saluti cordiali
Sara Lena
Referente per la Formazione

Evento 24.01: Linguaggio, Rispetto, Comunicazione

Il Comitato Pari Opportunità presso l’Ordine degli Avvocati di Padova, la Rete Triveneta dei Comitati Pari Opportunità e la Commissione Diritti Umani e Pari Opportunità dell’Unione Triveneta, con la collaborazione dell’Unione Triveneta dei Consigli dell’Ordine degli Avvocati e dell’Ordine degli Avvocati di Padova organizzano l’evento, in presenza e online, dal titolo LINGUAGGIO, RISPETTO, COMUNICAZIONE – l’uso distorto della lingua negli scritti giuridici, nei processi e nella comunicazione genera discriminazione, violazione dei diritti e violenza.

Maggiori informazioni nell’allegata locandina.

Locandina

Ciclo di seminari sulla lettura delle scritture contabili per il rilevamento e la gestione della crisi d’impresa

L’Unione Triveneta dei Consigli dell’Ordine degli Avvocati con la collaborazione della Commissione Crisi di Impresa del TRV e con la collaborazione del COA di Treviso organizzano un ciclo di tre seminari sull’argomento in oggetto.
Il 3° incontro, il 24 febbraio 2025 si svolgerà anche in presenza a Pordenone presso la Sala Missinato, in corso Vittorio Emanuele n. 64. Per questo evento è possibile prenotarsi in Albosfera
Per ulteriori informazioni consultare la locandina allegata

LOCANDINA