Si svolgerà giovedì 27 febbraio, in presenza presso la Sala Convegni di Confindustria Alto Adriatico e in collegamento audio/video su piattaforma Zoom, l’evento dal titolo “La discriminazione retributiva di genere: teoria e pratica”
Maggiori informazioni nel la locandina qui allegata.
Mese: Febbraio 2025
Evento: La pratica collaborativa – né vincitori né vinti
Si segnala l’evento in oggetto che si svolgerà a Pordenone presso la Sala “Teresina Degan” della Biblioteca Comunale venerdì 21 febbraio.
Evento: Appalti pubblici e diritti delle donne: i capitolati alla prova della “emergenza” sulla parità.
Si segnala evento organizzato da AGI sul tema “Appalti pubblici e diritti delle donne: i capitolati alla prova della “emergenza” sulla parità.
PROCESSO PENALE TELEMATICO – Lo stato dell’arte
Si segnala l’evento organizzato dalle Camere Penali di Pordenone e di Trieste, per il giorno 13.02.2025 in presenza a Trieste (costituisce anche l’ultimo appuntamento del corso per difensori d’ufficio).
Troverete nella locandina le modalità dell’iscrizione; l’evento è stato accreditato dal COA di Trieste con il riconoscimento di n. 3 crediti in materia penale.
Ciclo di seminari sulla lettura delle scritture contabili per il rilevamento e la gestione della crisi d’impresa – 3° incontro, Sala Missinato, Pordenone – 24 febbraio 2025
L’Unione Triveneta dei Consigli dell’Ordine degli Avvocati con la collaborazione della Commissione Crisi di Impresa del TRV e con la collaborazione del COA di Treviso organizzano un ciclo di tre seminari sull’argomento in oggetto.
Si segnala che il 3° incontro, il 24 febbraio 2025 si svolgerà in presenza a Pordenone presso la Sala Missinato, in corso Vittorio Emanuele n. 64, dalle ore 15 alle 18:30 e verterà sul tema: Gli elementi desumibili dal bilancio e dalle altre scritture contabili che possono assumere rilievo nelle iniziative e negli atti del Curatore, del Commissario giudiziale, del Liquidatore giudiziale e nelle valutazioni del Giudice delegato
Introduce il Presidente del COA di Pordenone Avv. Igor Visentin e ne parlano: Dott. ALFREDO PASCOLIN – Commercialista in Gorizia Avv.to MAURIZIO CONSOLI – Avvocato del Foro di Trieste coordina: Dott.ssa ROBERTA BOLZONI – Giudice Delegato del Tribunale di Pordenone.
Per questo evento è possibile prenotarsi in Albosfera.
Per ulteriori informazioni consultare la locandina allegata.
CASSA FORENSE – CONTRIBUTI MINIMI 2025
Gentili Colleghi,
si comunica che dal 4 febbraio è possibile generare e stampare i moduli di pagamento, relativi alle prime tre rate dei contributi minimi 2025 collegandosi al sito internet della Cassa Forense www.cassaforense.it , tramite la sezione “Accessi riservati/posizione personale, ” utilizzando i codici personali Pin e Meccanografico.
Le prime tre rate sono state determinate sulla base della contribuzione minima soggettiva ed integrativa fissata dal Regolamento Unico della Previdenza Forense, in vigore dal 1° gennaio 2025, mentre la quarta rata del 30 settembre, comprenderà anche il contributo di maternità.
Le scadenze previste per le prime tre rate sono le seguenti:
• 28 febbraio;
• 30 aprile;
• 30 giugno.
Cordiali saluti
Francesca Palugan
Il consigliere referente
Skilex 2025 Piancavallo
Cari Colleghi,
abbiamo il piacere e l’onore di informarVi che dal 10 al 16 marzo p.v. si svolgerà a Piancavallo la 50° edizione di Skilex International, manifestazione da noi patrocinata che vedrà la partecipazione di giuristi provenienti da tutta Europa.
Alleghiamo il programma e la scheda di iscrizione che potrà essere inviata alla mail skilex2025@gmail.com
Anticipiamo che il 12 marzo 2025 verrà organizzato in lingua inglese un convegno internazionale presso la Sala Confindustria Alto Adriatico di Pordenone.
QUESTIONARIO PER INDAGINE BISOGNI SU TERZO SETTORE
Gentili colleghi,
faccio seguito alla circolare dell’08.01.2025 per segnalarVi che è stato prorogato il termine inizialmente previsto al 28.01.2025.
Si tratta dell’invito a partecipare ad un’indagine per quanti operano con soggetti del Terzo Settore.
Iniziativa che nasce nell’ambito del protocollo di intesa che sancisce la collaborazione tra gli Ordini degli Avvocati di Gorizia, Pordenone e Udine, dei Commercialisti e degli Esperti Contabili di Gorizia, Pordenone e Udine, dei Consulenti del lavoro di Gorizia, Pordenone, Trieste e Udine, l’Associazione Nazionale dei Consulenti del Lavoro FVG e il Centro Servizi Volontariato FVG.
Vi invitiamo a compilare il Questionario che è stato appositamente realizzato andando sul seguente link: il questionario.
Come noto, il Terzo Settore dal 2016 in poi in Italia è stato investito da un’importante riforma legislativa, ad oggi ancora in corso. L’impatto sugli Enti è stato ed è ancora oggi significativo da diversi punti di vista e ha di certo coinvolto in modo diretto anche i Professionisti che con questi soggetti lavorano. È proprio per aiutare ad affrontare le sfide e la complessità della materia che si è pensato a questa breve indagine.
La compilazione del Questionario è anonima e va fatta entro il nuovo termine del 28 FEBBRAIO 2025.
Vi ringrazio anticipatamente per il tempo che dedicherete a fornirci il Vs punto di vista, fondamentale per aiutarci a realizzare delle proposte utili per tutti.
Cordiali saluti
Igor Visentin
Il Presidente