Si comunica che è stato pubblicato sul sito dell’Ordine degli avvocati di Pordenone, alla sezione “Aggiornamento Professionale”, il programma del I semestre 2014.
Cordiali saluti
Il Presidente
Avv. Giancarlo Zannier
Si comunica che è stato pubblicato sul sito dell’Ordine degli avvocati di Pordenone, alla sezione “Aggiornamento Professionale”, il programma del I semestre 2014.
Cordiali saluti
Il Presidente
Avv. Giancarlo Zannier
Cordiali saluti.
La Segreteria.
Con i migliori saluti.
L’Unione Triveneta da predisposto lo schema che si trasmette.
Nel contempo si inviano pure le nuove disposizioni inserite nella L. 147/2013
entrate in vigore I’ 1 gennaio 2014 relative agli aumenti per i diritti di copia, per le anticipazioni
forfettarie e la riduzione dei compensi al difensore nel patrocinio a spese dello Stato (ari. 106
bis DPR 115/2002).
Con i migliori saluti.
Restando comunque invariata la possibilità di richiedere tramite la Consolle
Avvocato le copie dei decreti ingiuntivi depositati telematicamente, la presente
costituisce una modalità ulteriore stabilita dalla Cancelleria al fine di razionalizzare gli
accessi allo sportello.
In allegato le "Istruzioni" predisposte dal Tribunale e il "Modello di richiesta
copie" da compilare e trasmettere via e-mail che potrete trovare anche nel sito del
Tribunale (sezione Modulistica) e presto anche nel sito dell'Ordine.
Cordiali saluti.
La Segreteria dell'Ordine dal giorno venerdì 27 dicembre 2013 al giorno martedì
31 dicembre 2013 compresi (l'Ufficio Copie sarà disponibile solo self-service);
Lo sportello del patrocinio a spese dello Stato da venerdì 27 dicembre a venerdì
3 gennaio 2014 compresi; l'attività dello sportello riprenderà normalmente venerdì 10
gennaio 2014;
Lo sportello informatico dal giorno 20 dicembre 2013 al giorno 3 gennaio 2014
compresi;
L'Organismo di Mediazione Forense di Pordenone dal giorno 24 dicembre 2013
al giorno 31 dicembre 2013 compresi.
Cordiali saluti
Tale elenco verrà trasmesso agli organi giudiziari che dovranno effettuare la nomina
(Tribunale dei Minorenni di Trieste – Tribunale Ordinario – Procura della Repubblica).
Ai fini dell'effettività della disponibilità, come ogni anno, si invitano pertanto i Colleghi
interessati – sia coloro che intendano permanere in tale elenco, sia coloro che vogliono esserne
inseriti per la prima volta – a darne comunicazione via mail presso la Segreteria dell'Ordine
entro il 30 dicembre 2013
Data la delicatezza e la rilevanza sociale della funzione che verrà espletata, i requisiti
per essere inseriti nell'elenco (e che vanno confermati anche da coloro che erano già iscritti ) da
attestare mediante autocertificazione sono i seguenti:
a) anzianità di iscrizione all'albo superiore ai 5 anni;
b) competenze specifiche ed esperienze professionali maturate nell'ambito del diritto di
famiglia e minorile.
In ragione della peculiarità della materia trattata nonché della sua componente "di
volontariato" si raccomanda l'iscrizione solo se realmente interessati agli incarichi.
Si informa che il prossimo anno verrà organizzato un corso specifico di preparazione
per l'assunzione dell'incarico di curatore speciale del minore in ambito civile e penale, la cui
frequenza sarà obbligatoria per gli iscritti all'elenco.
Per eventuali informazioni o chiarimenti si contattino i Consiglieri avv.ti Sara Rizzardo o
Rosanna Rovere.
Con i migliori saluti.