(convegni)
Autore: informatica
Circ. 36-2012: Convenzioni svolgimento lavori di pubblica utilità
Ai Signori Avvocati
e Praticanti Avvocati
di Pordenone
Si informa che il Tribunale di Pordenone ha sottoscritto tre nuove convenzioni per lo svolgimento dei lavori di pubblica utilità.
Il documento è stato pubblicato nel sito dell’Ordine www.ordineavvocatipordenone.it nella sezione Prassi e protocolli.
Per visualizzarlo cliccare qui
Cordiali saluti.
D’ordine del Presidente
La Segreteria
Circ. 35-2012 – Forum Naonis n. 30 – gennaio 2012
Ai Signori Avvocati
e Praticanti Avvocati
di Pordenone
La presente per comunicare che è stato pubblicato il numero 30 della rivista “Forum Naonis” relativo al mese di gennaio 2012.
Si segnalano agli Iscritti: una interessante sentenza in materia di servitù acquisita per destinazione del padre di famiglia ed altra in tema di presupposti dell'azione revocatoria ordinaria; altra decisione in materia di consenso informato e responsabilità medica (con articolo della dott.ssa Milazzo) ed altra sentenza e nota del dott. Poletto ad una decisione del GDP penale di S. Vito.
Completano il numero una decisione sul danno all'immagine e sul relativo regime probatorio; nonchè altra decisione in tema di giurisdizione sui pubblici servizi ed infine una sentenza sulla decadenza ex art. 1495 c.c.
Cordiali saluti.
D’ordine del Presidente
La segreteria
Circ. 34-2012 – Professional day: Manifestazione del 1° marzo 2012
Il Comitato Unitario Permanente degli Ordini e Collegi Professionali (CUP), Professioni Area Tecnica (PAT) e l’Associazione delle Casse di Previdenza dei Professionisti (Adepp) – in collaborazione con la Conferenza dei CUP territoriali e con le altre componenti del mondo ordinistico – hanno organizzato "LA GIORNATA DELLE PROFESSIONI – PROFESSIONAL DAY".
La manifestazione si svolgerà con sede centrale a Roma presso l’Auditorium della Conciliazione e collegamenti con tutto il territorio attraverso i canali multimediali e che a Pordenone si terrà presso la
Sala Congressi "G. Zuliani"
Pordenone Fiere – viale Treviso n. 1
alle ore 9.00
Si trasmette in allegato il programma dell’evento.
Cordiali saluti.
D’ordine del Presidente
La segreteria
Circ. 33-2012 – Pareri congruità onorari
Si comunica che persiste ancora in capo al Consiglio dell'Ordine la potestà di rendere i
pareri di congruità relativi alle parcelle giusto art. 14 R.D.L. 1578/1933 e artt. 2233 c.c. e 636
c.p.c.
Il visto verrà dato per l'attività svolta sino al 23 gennaio 2012 secondo i consueti
riferimenti agli onorari esposti nella Tariffa mentre per l'attività successiva il compenso dovrà
essere indicato in un importo unico.
Il visto di congruità per tale ultimo importo verrà dato tenendo conto del "grado di
complessità dell'incarico (art. 9 e. 3 D.L. 1/2012), della "importanza dell'opera e del decoro della
professione'(art. 2233 e. 2 c.c.).
Con i migliori saluti.
Circ. 32-2012 – Polizza sanitaria comunicato agli Iscritti
Si comunica che per la seconda annualità assicurativa (1/1/2012-31/12/2012),
Unisalute, d'accordo con Cassa Forense, ha fissato al 29/2/2012 il termine ultimo per
consentire agli iscritti, ai pensionati non iscritti ed ai superstiti di iscritti, la possibilità
di rinnovare ed estendere al nucleo familiare i benefici della polizza sanitaria
collettiva "Grandi Interventi Chirurgici e Gravi Eventi Morbosi".
La Polizza, operativa per il triennio dall' 1/1/2011 al 31/12/2013, è gratuita e
automatica per gli Avvocati, Praticanti e Pensionati iscritti a Cassa Forense.
Ciascun Assicurato, iscritto o pensionato iscritto, potrà, inoltre, a proprie spese,
rinnovare l'estensione o estendere ex-novo la copertura assicurativa all'intero nucleo
familiare (coniuge non divorziato, anche con residenza diversa e fino ad anni 90,
convivente "more uxorio "fino ad anni 90, i figli conviventi e i figli non conviventi
fino ad anni 26 se studenti o per i quali vi è l'obbligo di mantenimento nonché tutti gli
altri familiari conviventi risultanti dallo stato di famiglia dell'iscritto), previo
pagamento di un premio annuo per ciascun componente di €130,00.
Per il nucleo familiare, la copertura decorre in forma rimborsuale dalle ore 00 del
1/1/2012, mentre l'erogazione delle prestazioni in forma di assistenza diretta dalle
ore 00 del 12/3/2012.
Si ricorda che l'adesione facoltativa alla copertura assicurativa, con premio a proprio
carico, è possibile anche per i Pensionati della Cassa Forense non iscritti e i Superstiti
(titolari di pensione indiretta e/o di reversibilità di Avvocati iscritti alla Cassa, con
limite di età fissato a 90 anni) nonché per i rispettivi nuclei familiari, al medesimo
costo di € 1 30,00 prò capite annui.
L'estensione della Tutela Sanitaria, nei casi previsti, potrà essere effettuata
compilando ed inviando l'apposito modulo reperibile sul sito internet della Cassa
(www.cassaforense.iti unitamente alla copia del bonifico bancario entro e non oltre
il 29/2/2012 a:
Unisalute S.p.A- Ufficio Assistenza Vendite – Via del Gomito, 1 – 40127 Bologna
oppure via fax ai numeri 051/6386298 – 051/6386151
II pagamento del premio dovrà avvenire esclusivamente tramite bonifico bancario a:
Unipol Banca S.p.A., via Stalingrado 59/A – 40128 Bologna
IBAN: IT 30 Z031 2702 4030 0000 0400 001
II testo integrale del Piano Sanitario è disponibile sul sito internet della Cassa
(www.cassaforense.it) nella sezione "CONVENZIONI".
Per maggiori informazioni, è anche possibile contattare UNISALUTE al seguente
numero telefonico: 051/4161702.
Circ. 31-2012 – Convegno_ AFE e Camera Penale Friulana del 23/02/12 su “GIUSTIZIA PENALE E CRIMINALITÀ: FRIULI ISOLA FELICE?
L’Associazione Friuli Europa – AFE
in collaborazione con la Camera Penale Friulana
organizza il
CONVEGNO PUBBLICO
“GIUSTIZIA PENALE E CRIMINALITÀ:
FRIULI ISOLA FELICE?”
Giovedì 23 febbraio 2012
a partire dalle ore 18.00
Salone dell’Astoria Hotel Italia
Piazza XX Settembre, 24 – Udine
Circ. 30-2012 – Congresso Giuridico Forense
Congresso Giuridico Forense.
Si trasmette in allegato la comunicazione del Consiglio Nazionale Forense
relativa al VII Congresso Giuridico Forense che si terrà a Roma presso il Complesso
monumentale di Santo Spirito in Saxia nei giorni 15, 16 e 17 marzo 2012, unitamente
alla scheda di iscrizione per coloro che intendono partecipare alle sessioni ivi indicate.
Con i migliori saluti.
Circ. 29-2012 – Incontro Consiglio dell’Ordine con Presidente del Tribunale – Conferimento incarico e preventivo
Si comunica che nell'incontro tra il Consiglio dell'Ordine e il Presidente del Tribunale di
Pordenone svolto per affrontare le problematiche insorte a seguito dell'entrata in vigore dell'ari.
9 L. 1/2012 si è convenuto che il ricorso alle tariffe non è più permesso e questo anche per la
liquidazione dei compensi relativi alla attività iniziata prima del 24 gennaio u.s.
Le parti hanno comunque convenuto sulla opportunità di fare tendenzialmente
riferimento, al fine di assumere un equo criterio di liquidazione in attesa dell'annunciato decreto
ministeriale, alle indicazioni fornite dal sistema tariffario abrogato.
Gli Avvocati pertanto, allo stato, continueranno a depositare le note spese facendo
riferimento alle tariffe ed i Giudici liquideranno i compensi, assommando in una unica voce gli
importi relativi ai diritti e quelli relativi agli onorari.
Per quanto riguarda le spese relative agli atti di precetto, le stesse potranno essere
indicate facendo riferimento all'importo che sarebbe dovuto sulla base delle vecchie tariffe,
sempre assommando ed indicando in unica voce "compenso" l'importo dei diritti a quello degli
onorari (vedi facsimile).
Per i decreti ingiuntivi varrà lo stesso criterio: verranno utilizzati gli importi con
riferimento alle Tabelle sino ad oggi applicate a seguito dell'accordo intercorso con l'Ordine
degli Avvocati sempre con l'indicazione di un importo complessivo dei diritti e degli onorari.
In attesa della pubblicazione del D.M. previsto dall'ari. 9 D.L. nr. 1/2012, sono sospese
le liquidazioni delle parcelle relative all'assistenza con patrocinio a spese dello Stato, sia nei
giudizi civili sia nei giudizi penali, nonché quelle riguardanti la prestazione di attività difensiva
svolta quale difensore d'ufficio nei casi di cui all'art. 32 disp. alt. c.p..
Il Consiglio auspica che i Colleghi, i cui Clienti siano attinti da atto di precetto in questa
fase transitoria tengano presenti i precetti racchiusi nel Codice Deontologico prima di
promuovere opposizioni che trovino fondamento esclusivo su una supposta violazione dell'ari 9
D.L. n. 1/2012.
Conferimento incarico e preventivo
Si trasmette altresì copia del contratto tipo di conferimento incarico professionale
predisposto dall'Unione Triveneta dei Consigli degli Ordini degli Avvocati con la nuova
informativa su privacy, norme antiriciclaggio e mediazione, nonché copia di preventivo nel caso
di richiesta da parte del Cliente.
Si comunica che in relazione all'art. 9 sono stati presentati numerosi emendamenti da
parte dei Parlamentari diretti ad una eliminazione della norma, o quanto meno all'inserimento di
criteri diversificati per quanto riguarda la nostra professione.
L'orientamento del Governo ad oggi è però negativo.
Speriamo in un ripensamento.
Con i migliori saluti.
Circ. 28-2012 – Mediazione obbligatoria (usucapione beni immobili)
Si comunica che in relazione al problema relativo alla necessità del ricorso alla
mediazione obbligatoria nel caso di domanda di usucapione di beni immobili, la Sezione civile
del Tribunale di Pordenone ha ritenuto:
a) che nel caso di cause dirette ad ottenere la dichiarazione di proprietà di beni immobili per
intervenuta acquisizione per effetto del possesso continuato per ventanni sia permessa
l'apertura del procedimento civile senza necessità di passare obbligatoriamente alla fase della
mediazione;
b) che sia sufficiente la sottoscrizione del mandato nelle forme giudiziali in caso di
presentazione della domanda da parte dell'Avvocato;
e) che sia necessaria l'autentica notarile della sottoscrizione del verbale di conciliazione in
ipotesi di sua trascrivibilità, come pure in caso di cancellazione della domanda giudiziale.
Con i migliori saluti.