Autore: Ordine Avvocati Pordenone
Assistenza Treviscalcolo per l’utilizzo dei nuovi fotocopiatori
Treviscalcolo sarà nuovamente a disposizione presso la segreteria dell’Ordine nelle giornate di mercoledì 14 ottobre e venerdì 16 ottobre dalle ore 9.00 alle ore 12.00 per illustrare e comprendere le funzioni e i benefici dei nuovi dispositivi presenti al terzo piano.
Si ricorda che il personale Treviscalcolo spiegherà anche le modalità di registrazione al nuovo servizio con la possibilità di eseguire tale operazione in loco.
Oltre alla tradizionale funzione di fotocopiatura, Vi ricordo le novità:
– Unico codice di accesso per lo studio con gestione del credito;
– Stampa da smartphone, tablet e PC;
– Scansione su cloud protetto dove organizzare e condividere i file;
– Scansione su chiavetta USB.
Confidando nella utilità di tale nuovo servizio, Vi invito a rivolgerVi al suddetto personale tecnico nelle giornate indicate al fine di ottenere tutte le necessarie delucidazioni per la migliore fruizione del servizio.
Premio “Enrico Guicciardi” per una nota di commento a sentenza
Nuovi orari cancelleria civile del Tribunale
Cari Colleghi,
si trasmette l’ordine di servizio della dirigente reggente la Cancelleria del Tribunale di Pordenone Dott.ssa Daniela Ciancio relativo ai nuovi orari delle cancellerie ed alle nuove modalità di accesso in vigore dal 12 ottobre 2015.
Vi pregherei di prendere nota delle nuove disposizioni e di verificarne l’applicazione pratica segnalando eventuali disguidi al Consiglio dell’Ordine. Sarà cura infatti di questo COA verificare periodicamente la funzionalità del servizio “giustizia” che viene quotidianamente erogato dal nostro Tribunale ai cittadini in generale ed a noi operatori in particolare.
Cordiali saluti.
Il Presidente
Avv. Rosanna Rovere
Corso CUP – Capire e gestire la normativa anticorruzione negli ordini professionali
Manifesto dell’Avvocatura
Cari Colleghi,
Vi trasmetto il Manifesto dell’Avvocatura con il quale l’Ordine Forense di Milano ed il CNF intendono sottolineare la necessità di un impegno sui temi della nutrizione e della dignità delle persone, ritenendo indispensabile la più ampia condivisione dei principi contenuti nel Manifesto per consegnare alle generazioni future un mondo sostenibile.
Cordiali saluti.
Il Presidente
Avv. Rosanna Rovere