Bando n. 13/2024 per l’assegnazione di contributi per famiglie monogenitoriali

Cari Colleghi,
comunico che in data 16 ottobre è stata pubblicata la domanda di partecipazione al bando n. 13/2024 per l’assegnazione di contributi per famiglie monogenitoriali (art. 10 lett. d Reg. Assistenza, prestazioni a sostegno della famiglia), con termine di scadenza per l’invio al 31/12/2024.

La domanda potrà essere presentata esclusivamente tramite l’apposita procedura on-line attivata nell’area riservata del sito internet della Cassa (https://www.cassaforense.it/ricerca-bandi-assistenza)

Cordiali saluti.

Francesca Palugan
Consigliere delegato

Convegno Internazionale “Intelligenza artificiale – Conciliare libertà, sicurezza e democrazia”

Si terrà a Trento il 22 e 23 novembre 2024 la prima edizione del Convegno Internazionale “Intelligenza Artificiale – Conciliare Libertà, Sicurezza e Democrazia”.
Si tratta di evento che è frutto di un anno di collaborazione tra gli Ordini di Lucca, Trento e Verona, quali componenti della Commissione Nuove Tecnologie della Fédération des Barreaux d’Europe.
Maggiori informazioni sono pubblicate al link https://www.ordineavvocatitrento.it/save-the-date-convegno-internazionale-intelligenza-artificiale-come-conciliare-liberta-sicurezza-e-democrazia-trento-22-e-23-novembre-2024/

Locandina_Conciliare Libertà Sicurezza e Democrazia

 

Corso Amministratore di Sostegno 2024

Prenderà avvio il 16 ottobre 2024 su piattaforma Zoom, il Corso di formazione per avvocati e praticanti per Amministratori di Sostegno, organizzato in collaborazione con il Consiglio dell’Ordine di Aosta e Aiaf FVG e Aiaf Piemonte – Valle d’Aosta e il contributo di Aiga Pordenone e Camera Avvocati Portogruaro.
Un progetto che si articola in 4 incontri, che ha preso avvio nella prima edizione nel 2023 e che prosegue, ampliando le sue prospettive e il confronto con il contributo del foro di Aosta.
Trovate le informazioni sui termini di iscrizione, costi e crediti formativi nella locandina qui allegata.

Un saluto cordiale,
Sara Lena
referente della Commissione per la formazione

Locandina Corso Amministratori di Sostegno

Corso Amministratore di Sostegno 2024

Prenderà avvio il 16 ottobre 2024 su piattaforma Zoom, il Corso di formazione per avvocati e praticanti per Amministratori di Sostegno, organizzato in collaborazione con il Consiglio dell’Ordine di Aosta e Aiaf FVG e Aiaf Piemonte – Valle d’Aosta e il contributo di Aiga Pordenone e Camera Avvocati Portogruaro.
Un progetto che si articola in 4 incontri, che ha preso avvio nella prima edizione nel 2023 e che prosegue, ampliando le sue prospettive e il confronto con il contributo del foro di Aosta.
Trovate le informazioni sui termini di iscrizione, costi e crediti formativi nella locandina qui allegata.

Un saluto cordiale,
Sara Lena
referente della Commissione per la formazione

Locandina Corso Amministratori di Sostegno

Bando n. 6/2024 – Assegnazione di contributi per la frequenza di centri estivi dei figli minori di iscritti alla Cassa

Cari Colleghi,
vi ricordo che è attiva la procedura on-line per la presentazione della domanda di partecipazione al bando n. 6/2024 per l’assegnazione di contributi per le spese di frequenza di centri estivi dei figli minori degli iscritti alla Cassa (art. 3 lett. a5 Reg. Assistenza; https://www.cassaforense.it/ricerca-bandi-assistenza ).

Il termine di scadenza per l’invio della domanda è fissato al 31 ottobre 2024.

Cordiali saluti.

Francesca Palugan
Consigliere delegato

Corso di formazione per avvocati curatori speciali del minore in ambito civile – webinar, 7 ottobre-2 dicembre 2024

Il Consiglio Nazionale Forense – Commissione Diritto della persona, delle relazioni familiari e dei minorenni, e la Scuola Superiore dell’Avvocatura hanno organizzato il Corso di formazione per avvocati curatori speciali del minore in ambito civile che si terrà via webinar nei giorni 7 ottobre, 21 ottobre, 4 novembre, 18 novembre e 2 dicembre 2024.

Maggiori informazioni su programma e modalità di partecipazioni nella locandina qui allegata.

Locandina

Ciclo di seminari “La gestione delle successioni transfrontaliere”

Il Consiglio Nazionale Forense – Commissione Diritto Europeo e Internazionale, e la Scuola Superiore dell’Avvocatura hanno organizzato il ciclo di seminari sul tema “La gestione delle successioni transfrontaliere. Profili legali, fiscali e casistiche pratiche” che si terranno via webinar nei giorni 8 ottobre, 5 novembre e 3 dicembre 2024.

Programma e modalità di partecipazione nell’allegato qui presente.
Per ulteriori informazioni rivolgersi alla Segreteria della Scuola Superiore dell’Avvocatura all’indirizzo e-mail: segreteria@scuolasuperioreavvocatura.it

Seminari sulle successioni transfrontaliere – Programma

Bando Enrico Guicciardi – XII edizione anno 2024

Promosso dall’Associazione Veneta degli Avvocati Amministrativisti e patrocinato dall’Università degli Studi di Padova il bando del premio “Enrico Guicciardi”, giunto ques’anno alla XII edizione e riservato a giovani praticanti e avvocati di età inferiore ai 35 anni.
Bando, regolamento e modalità di partecipazione nell’allegato qui presente.

Bando Enrico Guicciardi