Si allega il bando relativo al Premio Guicciardi indetto dall’Associazione Veneta degli Avvocati Amministrativisti.
Riconoscimento automatico crediti formativi conseguiti all’estero
Si informa che il Consiglio Nazionale Forense aderisce alla fase sperimentale di un progetto promosso dal Consiglio degli Ordini Forensi Europei (CCBE) il cui obiettivo è quello di sviluppare un sistema di riconoscimento più facile della formazione continua degli avvocati svolta all’estero (chiamata convenzionalmente CLE – continuing legal education) e consentire quindi il riconoscimento automatico dei crediti formativi conseguiti in uno dei paesi membri dell’Unione Europea.
Il progetto, chiamato REFOTRA (REcognition of FOreign TRAining), ha raggiunto la sua fase finale, durante la quale sono testate le proposte relative all’uso di un modello unico di attestato per tutti i Paesi dell’Unione Europea.
Il test è iniziato il 26 luglio e durerà fino al 31 maggio 2020. Continua a leggere Riconoscimento automatico crediti formativi conseguiti all’estero
Prossimi incontri formativi
Si indicano di seguito gli incontri formativi già calendarizzati per il mese di settembre 2019.
– Attività processuale e regole deontologiche, inadempimento e responsabilità
12/09/2019 – Relatore: Avv. Andrea Galimberti
nr. 2 crediti formativi in ordinamento deontologico.
(a breve disponibile per la prenotazione)
– L’accordo della pena su richiesta delle parti: il calcolo della pena il bilanciamento delle circostanze e la conversione della pena
12/09/2019 – Relatore: Dott. ssa Licia Consuelo Marino.
(a breve disponibile per la prenotazione)
– Mediazione: opportunità, strategie, prospettive
27/09/2019 – Relatori: Avv. Laura Thea Cerizzi, Avv. Flavio Angelo Ratti, Avv. Pietro Beretta Anguissola
nr. 2 crediti formativi in materia civile e 1 in ordinamento deontologico
Locandina
Si ricorda che per partecipare agli eventi, iscrizione obbligatoria fino ad esaurimento dei posti disponibili tramite il sito dell’Ordine con accesso alla sezione formazione continua. Continua a leggere Prossimi incontri formativi
Cassa Forense – Bandi assistenza 2019
Si comunica che sono pubblicati sul sito internet della Cassa Forense, nell’apposita area dedicata, nonché sul portale welfare, n. 14 bandi previsti dal Regolamento per l’erogazione dell’assistenza, relativi all’anno 2019.
Bando Anas – risposte di CNF e OCF
Si inviano le risposte da parte del Presidente del Consiglio Nazionale Forense, avv. Andrea Mascherin, e dal coordinatore dell’Organismo Congressuale Forense, Avv. Giovanni Malinconico, in merito al bando Anas indetto per il conferimento di incarichi legali.
Agenzia delle Entrate – modifiche
Si comunicano i nuovi criteri di classamento di taluni beni immobili ubicati nell’ambito dei porti di rilevanza economica nazionale ed internazionale di competenza delle autorità di sistema portuale di cui all’allegato A alla legge 28 gennaio 1994, n. 84 -circolare n.16/e del 1° luglio 2019 e modifiche apportate alla procedura DOCFA (nuova versione 4.00.5) ed al relativo servizio di trasmissione telematica.
SSM – Corsi aperti agli avvocati del libero foro
Sono ancora in atto le selezioni per i corsi di formazione, previsti nel mese di giugno e luglio, indetti dalla Scuola Superiore della Magistratura aperti anche agli Avvocati del Libero Foro.
Il programma completo è consultabile accedendo al sito istituzionale della Scuola e la partecipazione degli avvocati ed il numero dei posti sono verificabili accedendo alla scheda di ciascun singolo corso. Continua a leggere SSM – Corsi aperti agli avvocati del libero foro
Scuola Forense – Corso intensivo di scrittura forense
Si allega la locandina informativa del corso in oggetto.
Per ogni ulteriore informazione, restano a disposizione i nostri tutores avv.ti Benedetti, Casarotto e Grizzo.
Continua a leggere Scuola Forense – Corso intensivo di scrittura forense
Eventi esterni
Corso Strategie e tattiche dell’oratoria forense e della persuasione a Milano il prossimo autunno.
Il corso è organizzato con il Patrocinio dell’Ordine degli Avvocati di Milano e la Camera Penale di Milano e ha l’obiettivo di migliorare e consolidare la capacita di valutare in modo critico l’efficacia comunicativa in relazione al contesto forense attraverso laboratori assistiti da tutor, simulazioni ed esercitazioni a partire da una casistica reale.
L’Ordine degli Avvocati di Milano ha riconosciuto all’evento n. 16 crediti formativi, di cui n. 1 in materia obbligatoria.
Trasferimento uffici Giudice di Pace
Gentili Colleghi,
come saprete, a causa degli imminenti lavori di adeguamento dell’attuale sede del Giudice di Pace, a breve si renderà necessario il trasferimento temporaneo di tali Uffici.
Tra le varie soluzioni prospettate nel corso degli anni, quella individuata in termini definitivi, nell’ultimo mese, sembrava essere l’ubicazione all’interno di “Villa Cattaneo”, in località Villanova di Pordenone.
Giunti a conoscenza di tale destinazione, abbiamo assunto una posizione di ferma contrarietà, motivata dal disagio che essa avrebbe comportato per cittadini ed operatori.
Ci siamo quindi attivati per individuare e proporre al Presidente del Tribunale una soluzione alternativa.
Le nostre richieste sono state accolte. Continua a leggere Trasferimento uffici Giudice di Pace