Si trasmette l’allegata nota del Procuratore della Repubblica di Pordenone dott. Raffaele Tito in merito all’emergenza del personale amministrativo.
Continua a leggere Procura della Repubblica – emergenza personale
Si trasmette l’allegata nota del Procuratore della Repubblica di Pordenone dott. Raffaele Tito in merito all’emergenza del personale amministrativo.
Continua a leggere Procura della Repubblica – emergenza personale
Si invia la locandina del convegno dal titolo La coordinazione genitoriale quale strumento di gestione dell’alta conflittualità familiare che si terrà il giorno mercoledì 10 aprile, alle ore 15, presso l’Auditorium della Regione in via Roma, 2 – Pordenone.
Si allega la locandina del V° Congresso Giuridico organizzato dalla Federazione delle Camere Civili del Triveneto che si svolgerà i giorni 16-17 maggio a Padova.
Si invia la locandina del convegno dal titolo La coordinazione genitoriale quale strumento di gestione dell’alta conflittualità familiare che si terrà il giorno mercoledì 10 aprile, alle ore 15, presso l’Auditorium della Regione in via Roma, 2 – Pordenone.
Si trasmette il comunicato dell’Organismo congressuale Forense approvato all’assemblea del 22 marzo 2019 sul Congresso mondiale della famiglia di Verona.
Si segnala che alcuni dei più comuni antivirus, tra cui Avast ed AVG, anche nelle versioni gratuite, hanno recentemente rilasciato degli aggiornamenti che hanno aumentato il controllo sulle email in uscita.
Tale modifica potrebbe bloccare l’invio dei depositi telematici con Consolle Avvocato (solitamente questo problema è segnalato con codice errore sulla porta 465 o “server di PEC null“).
Pertanto, si consiglia di inserire un’eccezione nel client antivirus e/o disattivare temporaneamente la protezione sulle email in uscita in modo tale da consentire correttamente il deposito telematico. Continua a leggere Consolle Avvocato – Problemi antivirus su invio depositi
Si è tenuta la terza riunione del tavolo ministeriale sulla riforma del processo penale convocato dal Ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, cui hanno preso parte il CNF con il suo Presidente Avv. Mascherin, OCF rappresentato dal Coordinatore Avv. Malinconico e dal Tesoriere Avv. Vaccaro, UCPI , Avv.ti Caiazza e Rosso, AIGA ed ANM con il suo Presidente Dr. Minisci ed il segretario generale Dr. Maritati.
Al termine del serrato e costruttivo confronto, L’Organismo Congressuale Forense (OCF) ha richiesto il definitivo abbandono delle ipotesi di modifica restrittiva delle impugnazioni, compreso l’appello incidentale del Pubblico Ministero, e delle modifiche in tema di “giudizio immediato”. Continua a leggere OCF – Riforma del processo penale
Nel fare seguito all’audizione avvenuta il 14 marzo u.s., il Consiglio Nazionale Forense e l’Organismo Congressuale Forense presentano le seguenti proposte di emendamento al testo del Disegno di legge n. 755.
Continua a leggere Procedimento monitorio ed esecutivo per l’effettiva realizzazione del credito
Cari Colleghi Presidenti e Delegati,
faccio riferimento alla prossima sessione congressuale che si terrà a Roma nei giorni 5 e 6 aprile p.v., richiesta dall’Organismo Congressuale Forense, che ne ha individuato i temi ne:
1 – la salvaguardia del ruolo della Giurisdizione per la tutela dei diritti dei cittadini e della collettività
2 – le prospettive di riforma del codice di procedura penale.
Vi invio una nota esplicativa, che riprende e sviluppa le tesi già anticipate con la nota dell’8 marzo scorso, al fine di consentire un più consapevole avvicinamento ai lavori congressuali da parte dei delegati congressuali e di fornire una traccia delle questioni salienti da dibattere negli incontri che eventualmente si succederanno su base territoriale nei prossimi giorni. Continua a leggere XXXIV Congresso Nazionale Forense
Si comunica che i file delle registrazioni in modalità 4k dell’Assemblea tenutasi il 22 e 23 marzo sono reperibili agli indirizzi:
1) Venerdì Pomeriggio: Assemblea 22 marzo
2) Sabato Mattina: Assemblea 23 marzo Continua a leggere Assemblea OCF – registrazioni