Si allega la locandina del convegno dal titolo Il documento informatico e la prova digitale nel processo civile del 12 maggio 2017 presso l’Auditorium della Provincia di Pordenone.
Difese d’ufficio – IX Incontro
Si allega la locandina del IX incontro – L’elemento psicologico del reato – La colpa medica che si terrà il giorno 11 maggio.
Convenzione NCC Roma
Tariffario noleggio con conducente
Bruno Asch 3477370728
Aeroporti – Roma centro
1-3 pax 40€
4-5 pax 50€
6-7-8 pax 70€
Le tariffe si intendono per destinazione centro di Roma e zone limitrofe
Compensazione crediti per patrocinio a spese dello Stato con debiti erariali
A seguito di interlocuzione, in data odierna, con gli Uffici ministeriali preposti, è stata concordata la proroga al 2 maggio prossimo, del termine di chiusura della finestra normativamente indicata, per procedere alle comunicazioni di compensazione tra crediti maturati per attività svolte con il concorso del patrocinio a spese dello Stato, con debiti erariali.
Il Consigliere nazionale delegato,
Avv. Antonio De Michele
Unione delle Camere Penali Italiane – astensione dal 2 al 5 maggio 2017
Si allega comunicazione trasmessa dal Presidente della Camera Penale di Pordenone Avv. Roberto Lombardini relativa all’astensione dal 2 al 5 maggio 2017.
Allegato
VI Congresso Giuridico Distrettuale
Si comunica l’apertura delle iscrizioni al VI Congresso Giuridico Distrettuale che quest’anno si terrà a Riva del Garda i prossimi 25, 26 e 27 maggio, e di cui si allega il programma. Si tratta di un momento formativo molto importante che potrà garantire 15 Sessioni con la possibilità di acquisire fino a 22 crediti (di cui 10 in materia deontologica). Tutte le informazioni per l’iscrizione.
In allegato il pieghevole dell’evento.
Progetto “viDEONTOLOGIA”
Si inoltra la lettera della consigliera Delegata alle Scuole Forensi Avv. Francesca Sorbi
Cari Amici,
molti di voi conoscono il progetto “viDEONTOLOGIA” che propone uno strumento didattico fresco ed immediato per formare giovani e meno giovani nella materia deontologica: la predisposizione di brevi filmati che evidenziano comportamenti corretti (e non corretti) da parte dei avvocati mentre esercitano la professione. I filmati sono supportati da materiale tra cui la giurisprudenza del C.N.F. ma anche della S.C. e della CEDU, a seconda dei casi proposti.
Forse non tutti conoscono però l’iniziativa denominata “Concorso … di idee” che quest’anno si propone come seconda edizione. Gruppi di giovani, e soprattutto Scuole, possono organizzare gruppi di lavoro, iscriversi al Concorso e proporre una sceneggiatura in uno dei tre temi proposti. Le sceneggiature verrano esaminate e quelle risultate vincitrici saranno realizzate con la partecipazione, quali attori (se lo vorranno), degli sceneggiatori.
Vi allego una presentazione in estrema sintesi del Concorso … di idee che rimanda al sito e ad ogni informazione dettagliata.
Se la vostra Scuola volesse cimentarsi basterà che raccolga le adesioni dei partecipanti (al max 12 persone per gruppo), designi un Portavoce del gruppo e soprattutto un Referente della Scuola per il Concorso. attenzione ! Il termine per l’iscrizione scade il 10 maggio 2017 !
A tutti i partecipanti il C.N.F. riconoscerà crediti formativi (l’anno scorso ne abbiamo attribuiti 10 nelle materie obbligatorie).
Spero di ricevere numerose iscrizioni!
Certificati anagrafici – art.11, legge 27 luglio 2000, n.212
Si allega la risoluzione circa il trattamento fiscale ai fini dell’imposta di bollo dei certificati anagrafici richiesti dagli studi legali per la notifica di atti giudiziari.
Difese d’ufficio – VIII Incontro
Si allega la locandina del VIII incontro – I reati stradali: seconda parte che si terrà il giorno 4 maggio.
Cooperazione giudiziaria in materia civile con la Cina
Si trasmette comunicazione inviata dal Ministero di Giustizia in riferimento a quanto in oggetto.