Circ. 102-2014 – Pubblicazione in G.U. del D.L. 24.6.2014 n. 90 “Misure urgenti semplificazione,trasparenza amministrativa ed efficienza degli uffici giudiziari”

Si segnala che è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 144 del 24.6.2014 il Decreto Legge 24 giugno 2014 n. 90 “Misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e per l’efficienza degli uffici giudiziari”, provvedimento che entra oggi in vigore.
Il testo può essere scaricato dal sito della Gazzetta Ufficiale.
Per facilitarne la lettura ed orientarVi nel testo si segnala la parte che interessa la nostra professione.

TITOLO IV – MISURE PER LO SNELLIMENTO DEL PROCESSO AMMINISTRATIVO E L’ATTUAZIONE DEL PROCESSO CIVILE TELEMATICO CAPO I – PROCESSO AMMINISTRATIVO
Art.38 (Processo amministrativo digitale) Art. 39 (Semplificazione degli oneri formali nella partecipazione a procedure di affidamento di contratti pubblici) Art. 40 (Misure per l’ulteriore accelerazione dei giudizi in materia di appalti pubblici) Art. 41 (Misure per il contrasto all’abuso del processo) ART. 42 (Comunicazioni e notificazioni per via telematica nel processo
amministrativo)
ART. 43 (Disposizioni in tema di informatizzazione del processo contabile)

CAPO II – DISPOSIZIONI PER GARANTIRE L’EFFETTIVITA’ DEL PROCESSO TELEMATICO ART. 44 (Obbligatorietà del deposito telematico degli atti processuali) ART. 45 (Modifiche al codice di procedura civile in materia di contenuto e di sottoscrizione del processo verbale e di comunicazione della sentenza) ART. 46 (Modifiche alla legge 21 gennaio 1994, n. 53) ART. 47 (Modifiche in materia di indirizzi di posta elettronica certificata della pubblica amministrazione) ART. 48 (Vendita delle cose mobili pignorate con modalità telematiche) ART. 49 (Disposizioni in materia di informatizzazione del processo tributario e di notificazione dell’invito al pagamento del contributo
unificato)

​​


ART. 50 (Ufficio per il processo)
ART. 51 Razionalizzazione degli uffici di cancelleria e notificazioni per via telematica) ART. 52 (Poteri di autentica dei difensori e degli ausiliari del giudice)

Cordiali saluti.
Il Presidente
F.to Avv. Giancarlo Zannier

Circ. 100/2014 – Nuovo Punto di Accesso

100.presentazione nuovo pda

Egregi Colleghi,

da venerdì 13 giugno 2014 è attiva la nuova veste grafica del Punto di Accesso (P.d.A.).

La modalità di accesso non è cambiata e si trova sempre all’interno del sito dell’Ordine nel menù di destra alla voce  ” pda: ingresso ” digitando il PIN con la Business – Key inserita.

Non è necessario eseguire nuovamente il download della “Consolle Avvocato”.

Al proposito, si allega una presentazione che evidenzia la nuova disposizione grafica degli elementi all’interno del P.d.A.

A disposizione per eventuali chiarimenti, si inviano cordiali saluti.

Il Consigliere Delegato

Avv. Stefano Corsini

 

 

 

Circ. 99-2014 – POS

Il  Ministro  della  Economia  e  delle  Finanze  ha  precisato  che  non  sono  previste
sanzioni a carico dei professionisti che non dovessero dotarsi del POS per il pagamento
con il bancomat delle prestazioni professionali  di importo superiore ad € 30,00.  Viene così confermata la interpretazione relativa all’art. 15 c. 4 del D.L. 179/2012
come modificato dalla L. 15/2014 data dal CNF che ha motivato tale sua decisione con il fatto
che  la  normativa  in  questione  introduce  un  “onere”  (e  non  un  “obbligo  giuridico”)    e  cioè  “un
comportamento  che  un  soggetto  deve  tenere  se  intende  approfittare  di  un  vantaggio  che  la
legge mette a sua disposizione ove egli tenga un dato comportamento”.

Con i migliori saluti.

Circ. 97-2014- Norme transitorie sospensione procedimento penale irreperibili

Si comunica che  la Commissione  Giustizia della  Camera dei  Deputati  nella seduta  del
10 giugno  u.s. in sede  legislativa,  ha approvato  la proposta  di  legge  n. 2344 (Ermini,  Ferranti)
“Introduzione dell’articolo  15-bis della legge 28 aprile  2014, n. 67, concernente norme transitorie
per l’applicazione della disciplina della sospensione del procedimento penale nei confronti  degli
irreperibili”.Di seguito il testo:ARI. 1
INel capo III della legge 28 aprile  2014,  n. 67, dopo l’articolo 15 è aggiunto il seguente:
“ART.  15-bis.-  (Norme  transitorie).  1.Le  disposizioni  di  cui  al  presente  capo  si  applicano  ai
procedimenti  in corso alla  data  in vigore della  presente  legge,  a condizione  che  nei  medesimi
procedimenti  non sia stato pronunciato il dispositivo della sentenza di primo grado.
2.In deroga a quanto  previsto dal comma  1, le disposizioni  vigenti  prima della data di entrata in
vigore della presente  legge continuano ad applicarsi ai procedimenti in corso alla data di entrata
in vigore  della  presente  legge  quando  l’imputato è  stato  dichiarato  contumace  e non è  stato
emesso il decreto di irreperibilità”.

ART. 2
1.La presente legge entra in vigore  il giorno  successivo  a quello della sua pubblicazione nella
Gazzetta Ufficiale.

Cordiali saluti.

Circ. 96-2014- Zone di competenza degli ufficiali giudiziari nel Circondario di Pordenone

Si allegano, per opportuna conoscenza, i files trasmessi dal Dirigente l’UNEP di Pordenone, con l’elenco dei Comuni del Circondario e l’indicazione dei singoli ufficiali giudiziari competenti. Per quanto riguarda i Comuni di Pordenone e Portogruaro, che sono ripartiti tra più addetti, sono stati aggiunti i relativi stradari.

Con i migliori saluti.

Il Presidente

F.to Avv. Giancarlo Zannier

 

 

promemoria commemorazione del Dott. Ludovico Miraglia e del Dott. Carlo Riccio Cobucci

 

Si ricorda che venerdì 13 giugno p.v. alle ore 12.00 presso l’Aula d’Udienza “E. De Nicola” al piano terra del Palazzo di Giustizia si svolgerà la commemorazione del Dott. Ludovico Miraglia e del Dott. Carlo Riccio Cobucci, per tanti anni Magistrati e Presidenti del Tribunale di Pordenone, alla presenza dei Famigliari, con gli interventi del Presidente Dott. Pedoja, del Procuratore della Repubblica Dott. Martani e del Consiglio dell’Ordine.

 

Si raccomanda di essere presenti con la toga.

 

Cordiali saluti

 

Il Presidente

F.to Avv. Giancarlo Zannier

Circ. 94-2014 – Convocazione Assemblea Straordinaria il 9.7.2014 per elezione Delegati Congresso Nazionale Foresne

Si comunica che nei giorni dal 9 ali’ 11 ottobre 2014 a Venezia si terrà il XXXII Congresso Nazionale  Forense.
Pertanto, a norma del Regolamento Congressuale, è convocata l’Assemblea Straordinaria degli  Iscritti a questo
Ordine  Professionale  presso  l’Aula  d’Udienza  “E.  De  Nicola”  al  piano  terra  del  Palazzo  di  Giustizia  di  Pordenone  in
prima convocazione il giorno sabato 5 luglio 2014 alle ore 8.00 ed in
SECONDA CONVOCAZIONE  IL GIORNO
MERCOLEDÌ’ 9 LUGLIO  2014 ALLE ORE 11.00
Con il seguente
ORDINE  DEL  GIORNO:
1)  discussione dei temi congressuali;
2)  elezione dei due Delegati al Congresso.
Le elezioni dei Delegati hanno luogo a scrutinio segreto e nella scheda si possono esprimere solo
una preferenza.
Nel corso dell’Assemblea in seconda  convocazione le urne  per le votazioni  rimarranno aperte dalle ore  11.15
alle ore 12.15.
Considerata  l’importanza  degli  argomenti  all’ordine  del  giorno,  si  raccomandano  un’ampia  ed  attenta
partecipazione ai lavori dell’Assemblea  ed un puntuale esercizio del diritto di voto.
Cordiali saluti.