Circ. 116 – 2013 Decreto Ingiuntivo Telematico – Aggiornamento documentazione

OGGETTO:  DECRETO  INGIUNTIVO  TELEMATICO.  Aggiornamento documentazione.

Egregi Colleghi,

nella  sezione  "Servizi  Informatici"  del  sito  web  dell'Ordine  sono  stati  pubblicati  i
seguenti  documenti  utili ai fini della  predisposizione  e dell'invio  telematico  dei ricorsi
per decreto ingiuntivo:

1.  Vademecum Decreto Ingiuntivo Telematico 3.1.
E'  l'ultima  versione  del  Vademecum  aggiornata  secondo  gli  accordi  con  la
Cancelleria  in base ai quali è possibile,  già  in sede di deposito telematico  del
ricorso, allegare  la richiesta  copie  del  decreto  secondo  il modello  predisposto
(pag.  4).

2.  Modello richiesta copie DI Telematico.
Tale  modello  dovrà essere  utilizzato  qualora  il  richiedente  intenda  depositare
unitamente  al  ricorso  e  gli  allegati  anche  la  richiesta  di  copie  del  decreto
ingiuntivo.  Per  maggiori  informazioni  consultare  la  versione  aggiornata  del
"Vademecum DI Telematico".

3.  Istruzioni operative Decreto Ingiuntivo telematico 2.2013.
Detti  documenti  potranno  essere  oggetto  di  successivo  aggiornamento.
Nonostante gli aggiornamenti siano sempre segnalati da apposite Circolari, si consiglia
di consultare  periodicamente  la suddetta  sezione del  sito dell'Ordine  per verificare  di
essere in possesso della versione più recente.

Cordiali  saluti.

Circ. 115 – 2013 – Astensione dalle udienze proclamata dall’ OUA dall’ 8 al 16 luglio 2013

L'Organismo  Unitario dell'Avvocatura  ha deliberato  l'astensione dalle udienze dall' 8 al 16 luglio
2013.

L'astensione  riguarda  le udienze civili,  penali, amministrative e tributarie ed ogni  altra attività
giudiziaria, fatta salva la trattazione  delle prestazioni  indispensabili  in materia  penale, civile,  amministrativa e
tributaria  di cui  agli  artt. 4,5  e 6 del  Codice  di  autoregolamentazione  delle  astensioni  degli  Avvocati  dalle
udienze,  come  approvato  dalla  Commissione  di  Garanzia  dell'Attuazione  della  Legge  sullo  sciopero  nei
Servizi Pubblici  Essenziali con delibera  n. 07/749 del 13:12.2007, pubblicata  in G.U. n. 3 del  04.01.2008.

Si ricorda che le norme deontologiche che regolano l'astensione dalle udienze sono consumabili
nel sito dell'Ordine  www.ordineavvocatipordenone.it nella sezione "adempimenti professionali".

Con i migliori  saluti.

Circ. 114 – 2013 – D.L. 21.06.2013 n. 69

Pordenone, 28 giugno 2013

Ai Signori Avvocati
Ai Signori Praticanti Avvocati
Loro Sedi

D.L.  21.06.2013 nr. 69

E'  entrato  in  vigore  il  22  giugno  u.s. il D.L.  21.06.2013  nr.  69  sulle  "Misure  per
l'efficienza del sistema giudiziario e la definizione del contenzioso civile".
Il testo potrà essere da Voi  letto cliccando sul link "comunicazioni del consiglio"  sulla
home page del sito www.ordineavvocatipordenone.it.

Sulle  nuove  norme  l'Unione  Triveneta  dei  Consigli  degli  Ordini  degli  Avvocati  ha
predisposto  un primo  studio  individuando  alcuni emendamenti  (per visualizzare il testo cliccare
come sopra indicato) migliorativi e sollecitando  l'inserimento  nella Legge di conversione dell'ari.
62  bis  "Istituzione  Camera  Arbitrale  dell'Avvocatura"  e  dell'art.  84  bis  "Procedura  di
negoziazione assistita  da un Avvocato".

In  attesa  che  il decreto  venga  convcrtito  in  legge, e  quindi  di  conoscere  le eventuali
modifiche che verranno apportate allo stesso, si ricorda che:

–  le modifiche  relative  agli arti  70 (intervento  del  Pubblico  Ministero  nelle  cause  davanti alla
Corte di Cassazione), 380 bis (procedimento  per la decisione sulla inammissibilità  del ricorso) e
390 (rinuncia)  c.p.c.
– la norma che  individua nei Tribunali  di Milano,  Roma e Napoli  il Foro delle  Società con sede
all'estero (art. 80 del D.L.)
– le norme che reintroducono la Mediazione obbligatoria (art. 79 del D.L.)
potranno essere applicate ai giudizi instaurati a decorrere dal 30° giorno successivo a quello di
entrata in vigore della Legge di conversione del Decreto.

Le  modifiche  all'art.  118  "Disposizioni  di  attuazione"  (motivazione  della  sentenza),
all'art.  185 bis (proposta di conciliazione  del Giudice),  all'art. 420 (udienza di discussione  della
causa),  all'art.  791  bis  (divisione  a  domanda  congiunta)  c.p.c.  sono  invece  già  entrate  in
vigore  il  22 giugno 2013.

Le modifiche  relative agli artt. 645 (opposizione a decreto  ingiuntivo) e 648 (esecuzione
provvisoria in pendenza di opposizione) c.p.c. si applicheranno  invece ai procedimenti instaurati
(a norma dell'art. 643 ultimo comma c.p.c.) successivamente all'entrata in vigore del decreto.

Cordiali saluti.

Circ. 113 – 2013 Comunicazione di variazione indirizzo PEC alla Commissione Tributaria

Si fa presente che l'obbligo per gli iscritti di comunicare la propria PEC all'Ordine di
appartenenza e per quest'ultimo di trasmetterla al Ministero per l'inserimento nel ReglndE, è
riferito esclusivamente al processo civile.

Nell'ambito  del  processo  tributario,  ai  sensi  del  Decreto  del  Ministero
dell'Economia  e delle Finanze del 26 aprile 2012  – Regole tecniche per l'utilizzo, nell'ambito
del processo tributario,  della  PEC, per  le  comunicazioni di cui  all'articolo  16,  comma  1-bis,
del  decreto  legislativo  n.  546  del  31  dicembre  1992)  –  è  l'avvocato  stesso  che  deve
effettuare  la comunicazione di variazione dell'indirizzo di PEC (si veda in particolare l'art. 6
del Decreto che prevede debba essere presentata una dichiarazione il cui effetto decorre  dal
decimo giorno successivo alla comunicazione con la possibilità  di indicare i ricorsi o gli atti
interessati dalla variazione).

Il Decreto è consultabile al seguente indirizzo: http://Qazzette. comune, lesi, an.it/2012/102/3.  htm

Cordiali saluti.

Circ. 112 – 2013 “Interruzione accesso sistemi registri civili SICI”

Ai Signori Avvocati

E Praticanti Avvocati

Di Pordenone

 

Ci viene comunicato che DOMANI 27 giugno 2013, per una manutenzione correttiva STRAORDINARIA ED URGENTISSIMA dei sistemi informatici del civile (SICI), gli stessi NON saranno disponibili dalle ore 17.00 di OGGI 26 giugno alle ore 14.30 massimo di DOMANI 27 giugno 2013; pertanto il sistema Polisweb non sarà utilizzabile sino alle ore 14:30 di domani 27 giugno 2013.

 

Si prega di uscire dagli applicativi prima dell’orario indicato.

Cordiali saluti

Il Consigliere Delegato

Avv. Mauro Capuzzo

 

Circ. 110 – 2013 III Edizione Corso “Consolle Avvocato” il 15/07/2013 a Pordenone

Visto  il  successo  delle  prime  due  giornate  è  stata  organizzata  una  terza
edizione  del  "Corso  pratico  sull'utilizzo  della  Consolle  Avvocato" per  la  giornata  di
lunedì 15 luglio 2013.

La sede  ENAIP ove si terrà il corso è quella  di Pordenone, Via  Montini  n"  12
(laterale di Via Nuova di Corva) accessibile da Via Donadon oppure da Via Mestre.
Di  seguito  il  link  alla  mappa  di  Google  indicante  la  sede  del  Corso:
https://maps.aooale.it/maps?g=45.950583,12.668082&hl=it&num=1&t=m&z=17.

Possono partecipare  gli avvocati,  i praticanti abilitati al patrocinio  iscritti al Foro
di Pordenone e le segretarie munite di delega dell'avvocato.

Nella apposita sezione del sito dell'Ordine è possibile  prenotarsi per uno dei 4
moduli  in cui  il  corso  è  strutturato.  A  causa  della  capienza  dell'aula  informatica,  il
numero massimo consentito per ciascun modulo è di 20 partecipanti.

Si  consiglia,  inoltre,  di  consultare  e  portare  con  sé  il  "Vademecum  Decreto
Ingiuntivo Telematico  vers. 3.0" scaricabile dalla  sezione "Servizi  Informatici"  del  sito
dell'Ordine.

Per  ogni  informazione,  potete  contattare  la  Commissione  Informatica
all'indirizzo  soortelloinformatìcoDn(Sìamail.com.

In allegato la locandina dell'evento.

Cordiali saluti.

Circ. 106-2013 – Decreto Legge “del fare”

Inviarne  la  bozza  del  D.L.  "del  fare"  .approvato  dal  Consiglio  dei  Ministri,
contenente  le "Misure  per  l'efficienza  del  sistema  giudiziario  e  la  definizione  del  contenzioso
civile"  unitamente  a  copia  della  lettera  dell'  Avv. Prof.  Guido  Alpa,  Presidente  del  Consiglio
Nazionale  Forense,  con  la  quale  vengono  sollevate  contestazioni  sia  per  quanto  riguarda  il
metodo che il contenuto del  provvedimento.

Con i migliori saluti.

Circ. 108 – 2013 Riduzione orario di apertura al pubblico dell’Ufficio del Giudice di Pace di Maniago.

Ai Signori Avvocati

e Praticanti Avvocati

di Pordenone

_____________________

 

Si trasmette in allegato, per opportuna conoscenza, la lettera dell’Ufficio del Giudice di Pace di Maniago di cui all’oggetto.

Con i migliori saluti.

Il Presidente

Avv. Giancarlo Zannier

II Giudice di Pace dott. Alessio D'Andrea, reggente l'Ufficio  di Maniago, giusto decreto del
Presidente del Tribunale;
– preso  atto che  dal  1 agosto al  15 settembre  vìge la sospensione dei termini  processuali ex
Leggen. 742 del 1969, arti;
– considerata la fruizione, in tale periodo, delle ferie da parte del personale amministrativo
(n. 2 unità), si ritiene funzionale all'ufficio ridurre l'orario di apertura al pubblico limitatamente a
tale periodo;  pertanto determina
dalle ore 10.00 alle ore 12.30
l'orario di apertura degli uffici al pubblico nel periodo dal 1 agosto al 15 settembre 2013.