Comitato Pari Opportunità
Ordine Avvocati di Cagliari
“sui generis “
le giornate cagliaritane sulle Pari Opportunità
Cagliari 13-14-15 settembre 2012
Comitato Pari Opportunità
Ordine Avvocati di Cagliari
“sui generis “
le giornate cagliaritane sulle Pari Opportunità
Cagliari 13-14-15 settembre 2012
Incontro di studio
AUDITORIUM DELLA REGIONE – VIA ROMA – PORDENONE
VENERDI’ 7 SETTEMBRE 2012
ORE 9.30
LE MODIFICHE AL CODICE DI PROCEDURA CIVILE,
ALLA LEGGE PINTO,
ALLA LEGGE FALLIMENTARE
Legge di conversione 7 agosto 2012 n. 134 del decreto legge 22 giugno 2012 n. 83
recante “Misure urgenti per la crescita del Paese”
Moderatore
AVV. GIANCARLO ZANNIER
Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Pordenone
Relatori
AVV. GIULIA FERRARESE
del Foro di Verona
AVV. ANTONIO ROSA
Presidente dell’Unione Triveneta dei Consigli dell’Ordine degli Avvocati
AVV. ANDREA PASQUALIN
del Consiglio Nazionale Forense
CON IL PATROCINIO DELLA SCUOLA FORENSE DI PORDENONE
La frequenza dell’evento formativo è valida per l’attribuzione di 3 crediti nell’area civile ai fini dell’aggiornamento permanente obbligatorio degli avvocati e dei praticanti avvocati.
MODALITA’ DI ISCRIZIONE
Per gli Avvocati ed i Praticanti Avvocati iscrizione obbligatoria. Gli iscritti agli albi di Pordenone, Udine e Tolmezzo devono iscriversi tramite i siti dei rispettivi Ordini degli Avvocati (www.ordineavvocatipordenone.it, www.avvocati.ud.it, www.ordineavvocatitolmezzo.it), con accesso all’area personale (tramite le credenziali già in loro possesso), sezione “conferenze”. Tutti gli altri soggetti devono effettuare l’iscrizione tramite il sito www.ordineavvocatipordenone.it, sezione “formazione continua”, previa registrazione.
Modifiche al Codice di Procedura Civile.
Pordenone, 27 agosto 2012
Ai Signori Avvocati
e Praticanti Avvocati
del Foro di Pordenone
Si trasmette la nuova stesura relativa alle modifiche del Codice di Procedura Civile,
ricordando che entreranno in vigore l'11 settembre 2012.
Alle stesse è stato allegato un breve riepilogo delle altre modifiche intervenute nel 2012
e già in vigore.
Come già annunciato, a breve si svolgerà una giornata di studio alla quale hanno già
aderito come Relatori i Colleghi Giulia Ferrarese, Andrea Pasqualin e Antonio Rosa, che hanno
predisposto il lavoro che Vi trasmetto.
Con i più cordiali saluti.
Dal 23 agosto u.s. è in vigore il Decreto 140/2012 che reca la determinazione dei
parametri per la liquidazione da parte di un organo giurisdizionale dei compensi per le
professioni regolarmente vigilate dal Ministero della Giustizia.
In allegato si trasmette la copia del Decreto unitamente ad un primo commento da parte
dell'Unione Triveneta, con allegata una griglia riepilogativa dei parametri, per rendere più
comprensibile il nuovo modo di individuazione del compenso professionale.
Sin d'ora si sottolinea che l'art. 41 del D.M. 140 stabilisce che la normativa relativa ai
nuovi parametri sì applichi anche per l'attività professionale svolta anteriormente al 23 agosto
u.s.
A breve si organizzerà un incontro di studio per approfondire la tematica e cercare di
risolvere i problemi che le nuove disposizioni comporteranno.
Buon lavoro a tutti e cordiali saluti.
Ai Signori Avvocati
e Praticanti Avvocati
di Pordenone
La presente per comunicare che è stato pubblicato il numero 32 della rivista “Forum Naonis” relativo al mese di luglio 2012.
Si segnalano al lettore le due note dell'avv. Giuseppe Nacci in materia di locazione delle cc.dd. aree nude e di delega di firma nel diritto tributario; la sentenza con nota di avv. Andrea De Col in materia di imputabilità dei costi di sposatmento di impianti al soggetto gestore in caso di ampliamento di di strada pubblica; altra sentenza con commento sempre di Avv. Andrea De Col sul tema sempre attuale della decurtazione dei punti della patente in acso di plurime violazioni al CdS; e quindi la sentenza del tribunale fallimentare sugli interessi superiori alla soglia antiusura nei rapporti bancari e, quindi sentenze varie sull'annullabilità del contratto per incapacità naturale; sul concorso di cause umane e naturali alla provocazione del danno aquiliano; sull'edilizia (costruzione di fondamenta) quale attività pericolosa ex art. 2050 c.c.; sulla comptenza sulla domanda di risarcimento del danno dopo il giudizio di rinvio; ed infine sul tema dell'onere della prova sul giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo.
Cordiali saluti
D’ordine del Presidente
La Segreteria
Ai Signori Avvocati
e Praticanti Avvocati
di Pordenone
Si informa che il Tribunale di Pordenone ha sottoscritto una nuova convenzione per lo svolgimento dei lavori di pubblica utilità con il Comune di Pordenone.
Il documento è stato pubblicato nel sito dell’Ordine, nella sezione Prassi e protocolli
Per visualizzarlo: www.ordineavvocatipordenone.it.
Cordiali saluti.
D’ordine del Presidente
La Segreteria
Si trasmette in allegato il comunicato stampa del Consiglio Nazionale Forense sul D.P.R. "Riforma degli
Ordinamenti Professionali" che entrerà in vigore il giorno successivo alla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale e che si
allega in copia.
Di rilievo sono:
a) La definizione della "professione regolamentata";
b) L'art. 4 sulla pubblicità informativa;
e) II rinvio di un anno dell'obbligo di assicurazione di R.C. per la professione;
d) L'obbligo per legge della formazione continua;
e) La incompatibilità tra i Consiglieri dell'Ordine e i Componenti del Consiglio Disciplinare, oltre alle modalità di nomina per la composizione di quest'ultimo;
f) Le norme per il tirocinio forense (artt. 6 e 10).
Auguro a tutti Buone Ferie. Ci rivedremo al rientro per una Assemblea di informazione e di studio sulle nuove
norme.
Cordiali saluti.
Modifiche codice dì procedura civile, legge "Pinto" e legge fallimentare.
Si trasmette in allegato un primo sommario commento sulle nuove norme che modificano il codice di procedura
civile, la legge "Pinto" e la Legge Fallimentare a seguito della conversione in legge del D.L. 22/06/2012 n. 83.
Si ricorda che le norme entreranno in vigore dopo trenta giorni dalla pubblicazione della legge.
Si ricorda inoltre che con il 20 settembre 2012 entreranno in vigore le norme relative alle competenze delle
Sezioni Specializzate in materia di Impresa.
Cordiali saluti.
Ai Signori Avvocati
e Praticanti Avvocati
di Pordenone
Si informa che il Tribunale di Pordenone ha sottoscritto una nuova convenzione per lo svolgimento dei lavori di pubblica utilità con il Comune di Caneva.
Il documento è stato pubblicato nel sito dell’Ordine, nella sezione Prassi e protocolli
Per visualizzarlo cliccare qui
Cordiali saluti.
D’ordine del Presidente
La Segreteria
Pec Reginde e Pec PP.AA.
Come Vi è già noto, l'Ordine ha consigliato di "dedicare" la Pec
nome.coqnome@awocatipordenone.it esclusivamente al Processo Civile Telematico e di destinare
le altre Pec (es: nome.cognome(S)avvocatipn.leqalmail.it o altro) agli altri usi: ad esempio per i
rapporti con le Pubbliche Amministrazioni o con altri soggetti pubblici o privati.
Per tale ragione, nel sito dell'Ordine (area personale di ogni Iscritto) gli indirizzi delle pec
nome.coqnome@awocatipn.legalmail.it attive (lo saranno quantomeno fino al mese di giugno 2013),
nonché gli indirizzi pec, diversi da nome.coqnome(S)avvocatipn.leqalmail.it, già comunicati all'Ordine,
in mancanza di Vostra specifica indicazione verranno dalla Segreteria inseriti tra quelli accessibili alle
PP.AA. richiedenti.
Cordialità.