Il caso ‘ThyssenKrupp’
Le nuove frontiere del dolo eventuale e la responsabilità dell’ente
martedì 5 giugno 2012
dalle ore 15:00 alle ore 18:00
presso
Facoltà di Giurisprudenza – aula magna
(c.so ercole I d’este, 37 – Ferrara)
Il caso ‘ThyssenKrupp’
Le nuove frontiere del dolo eventuale e la responsabilità dell’ente
martedì 5 giugno 2012
dalle ore 15:00 alle ore 18:00
presso
Facoltà di Giurisprudenza – aula magna
(c.so ercole I d’este, 37 – Ferrara)
Ai Signori Avvocati
e Praticanti Avvocati
di Pordenone
CORSO DI AGGIORNAMENTO DI DIRITTO PENALE anno 2012
La Camera Penale di Pordenone, con la collaborazione ed il sostegno dell’Ordine degli Avvocati di Pordenone, organizza un corso di aggiornamento professionale in materia di diritto penale sostanziale e diritto processuale penale, suddiviso in due sezioni: la prima come da programma allegato, la seconda nel semestre luglio-dicembre come da programma che verrà inviato.
Al termine del corso sarà rilasciato dall’Ordine, a coloro che lo richiederanno e che avranno partecipato ad almeno 7 delle lezioni previste, un attestato di idoneità valido per l’iscrizione nell’elenco dei difensori d’ufficio, visto il combinato disposto degli artt. 97 c.p.p. e 29 disp. att. c.p.p..
Con i migliori saluti.
D’ordine del Presidente
La segreteria
Ai Signori Avvocati
e Praticanti Avvocati
di Pordenone
Si trasmette in allegato copia della circolare n. 10 del 11.05.2012 del Ministero della Giustizia in materia di contributo unificato. (manca l'allegato...)
Cordiali saluti
Il Presidente
Avv.Giancarlo Zannier
Si comunica che a partire dal prossimo giugno 2012 (la data esatta non è ancora
stabilita) tutte le comunicazioni di Cancelleria nel Tribunale di Pordenone avverranno
ESCLUSIVAMENTE a mezzo Posta Elettronica Certificata. Non ci sarà pertanto alcuna
sperimentazione, come in precedenza comunicato.
Ciò significa che in caso di mancata consegna del messaggio di PEC, la
Comunicazione avverrà con il deposito in Cancelleria.
Si consiglia pertanto di accertarsi della funzionalità della PEC, che deve essere
quella indicata all'Ordine degli Avvocati poi trasmessa al Nuovo Registro Generale
degli Indirizzi Elettronici (ReGIndE).
Nei prossimi giorni la segreteria dell'Ordine manderà un messaggio PEC di
prova a coloro che non hanno confermato l'indirizzo pec e la sua funzionalità, per un
ulteriore riscontro della funzionalità del servizio.
Cordialità.
Si comunica che dal 15/05/2012 le comunicazioni di cui all'art. 16, comma I-bis
del 31/12/1992 n. 546 nell'ambito del Processo Tributario avverranno tramite la Posta
Elettronica certificata.
L'indirizzo PEC che verrà utilizzato dall'ufficio di segreteria della Commissione
Tributaria sarà, in generale, quello dichiarato dalle parti nel ricorso o nel primo atto
difensivo.
Per i professionisti iscritti ad un Albo, però (e quindi anche per gli avvocati),
l'indirizzo di PEC indicato in atti deve corrispondere a quello già comunicato all'Ordine
degli Avvocati.
Cordialità.
Il Consiglio dell'Ordine ha provveduto ad inviare a tutti gli Iscritti, così come deliberato nella
Assemblea del 9 maggio u.s., l'invito a comunicare l'adesione o meno allo "Sciopero bianco" proposto
dall'O.UA.
L'esito della consultazione è stato il seguente:
risposte pervenute: n. 81
adesioni n. 58
non adesioni n. 17
astenuti n. 6
A fronte della scarsa rilevanza del numero di coloro che hanno risposto al quesito rispetto al
numero degli Iscritti, il Consiglio ha deliberato di dare notizia sul sito della decisione deH'O.U.A., lasciando
agli Iscritti la facoltà di aderire o meno all'iniziativa nel rispetto delle norme deontologiche.
Con i migliori saluti.
25 MAGGIO 2012 ORE 17,00
LICENZIAMENTO COLLETTIVO
PROCEDURA E FORMALISMI
Relatore: Avv. FABIO SCAINI
AULA ZANIN COLLEGIO DON BOSCO PORDENONE
VALIDO PER LA FORMAZIONE CONTINUA OBBLIGATORIA
CONSULENTI DEL LAVORO
Consiglio Provinciale dell’Ordine di Pordenone
Largo San Giorgio, 7 – 33170 Pordenone
Telefono e Telefax 0434.524266 e-mail: ordinecdl.pn@tin.it
Con il Patrocinio di:
ORDINE DEGLI AVVOCATI DI PORDENONE
GLI ADEMPIMENTI PER GLI STUDI LEGALI:
PRIVACY, SICUREZZA E PREVENTIVI
Giovedì 24 maggio 2012 dalle ore 16.00 alle ore 18.00
PORDENONE – Convento di San Francesco – Saletta Incontri – Piazza della Motta, 2
con il patrocinio dell’Ordine degli Avvocati di Pordenone
Ai Signori Avvocati
Ai Signori Praticanti Avvocati
Loro Sedi
La presente per comunicare che nel sito dell’Ordine www.ordineavvocatipordenone.it nella sezione materiale convegni sono a Vostra disposizione le slides relative al convegno dal titolo “Il recupero del credito secondo il Diritto Austriaco” del 27 aprile 2012 e le diapositive del convegno dal titolo “Il procedimento monitorio europeo” del 3 maggio 2012 organizzato dalla Camera Civile
Per accedere direttamente alla pagina del sito in cui sono pubblicati i documenti cliccare qui
Con i migliori saluti.
La segreteria