Circ. 92-2012 – Slides convegno 27.4.2012 e diapositive convegno 3.5.2012

 

Ai Signori Avvocati

Ai Signori Praticanti Avvocati

Loro Sedi

 

 

La presente per comunicare che nel sito dell’Ordine www.ordineavvocatipordenone.it nella sezione materiale convegni  sono a Vostra disposizione le slides relative al convegno dal titolo “Il recupero del credito secondo il Diritto Austriaco” del 27 aprile 2012 e le diapositive del convegno dal titolo “Il procedimento monitorio europeo” del 3 maggio 2012 organizzato dalla Camera Civile

 

Per accedere direttamente alla pagina del sito in cui sono pubblicati i documenti cliccare qui

 

Con i migliori saluti.

 

La segreteria

 

 

Circ. 90-2012 – Cassette postali presso l’Ordine: nuove modalità variazioni etichette.

Cassette postali presso l'Ordine: nuove modalità variazioni etichette.

Si comunica che la Segreteria del Consiglio dell'Ordine  dal  15 maggio gestirà le
cassette deli avvocati site al 3° piano del Palazzo di Giustizia  limitandosi ad aggiornare
l'usuale elenco affisso a lato delle stesse.

Pertanto le eventuali variazioni  delle  etichette  saranno esclusivamente a cura
dei proprietari delle cassette.

Si  prega     di  comunicare   comunque   alla   Segreteria   le  variazioni  ai  fini
dell'aggiornamento dell'elenco , raccomandando  pertanto  di far riferimento solamente a
quest'ultimo nel deposito della  corrispondenza.

Cordiali saluti.

Circ. 89-2012 – Assemblea Straordinaria del 9 maggio 2012 – sciopero bianco

La scarsa partecipazione  degli  Iscritti all'Assemblea  Straordinaria in oggetto,  impedisce
a  questo  Consiglio dell'Ordine di assumere ogni  decisione  in merito allo sciopero bianco  dal 15
maggio  al  16 giugno di  cui  alla delibera  dell'Organismo  Unitario  dell'Avvocatura Italiana  che  si
trasmette  in allegato ((manca))

Al  fine  di  conoscere  la Vostra  volontà,  Vi  preghiamo  di  voler  dichiarare  ENTRO  L'11
MAGGIO P.V. la Vostra intenzione di adesione o non adesione  alla proposta in oggetto.
In attesa delle Vostre risposte, Vi invio i miei migliori  saluti.

Circ. 88-2012 – Bando affidamenti Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali – Facoltà di Giurisprudenza di Padova

Bando per gli affidamenti nella Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali – Facoltà di Giurisprudenza  di Padova.

E' a Vostra disposizione nel sito dell'Ordine (www.ordineavvocatipordenone.it nella sezione delle news) il bando per gli affidamenti  nella Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali.

La domanda dovrà essere inviata entro il 16 maggio 2012 all'Università di Padova.

Con i migliori saluti.

Circ. 84-2012 – Convocazione Assemblea Straordinaria 9 maggio 2012

Cari Colleghe  e Colleghi,

è indetta  la
ASSEMBLEA  STRAORDINARIA DELL'ORDINE  DEGLI  AVVOCATI DI  PORDENONE
MERCOLEDÌ' 9 MAGGIO 2012 – ORE  11:00
presso l'Aula d'Udienza  E. De Nicola
al piano terra del Palazzo di Giustizia  di  Pordenone

con all'ordine  del giorno:

1)    II decreto legge 24 gennaio 2012 n. 1 convcrtito in legge 24 marzo 2012 n. 27:

a)   Parametri ministeriali e tariffe;
b)   Pattuizione del  compenso;
e)    Obblighi formativi;
d)    II preventivo;
e)   Società di capitale;

2)   Sciopero bianco –  azione di protesta dell'Avvocatura:  determinazioni.
3)   Varie eventuali.
Tutti gli iscritti  sono vivamente  invitati a partecipare per offrire il loro sempre prezioso  contributo

Con i migliori saluti.

Circ. 83-2012 – adempimenti sicurezza e antiriciclaggio

 Adempimenti inerenti  la sicurezza sui luoghi  di lavoro e  antiriciclaggio.
Si  inviano,  per Vostra  dovuta  conoscenza,  le indicazioni degli adempimenti relativi alla
sicurezza  sui luoghi  di lavoro e all'antiriciclaggio.

ADEMPIMENTI INERENTI LA SICUREZZA  SUI LUOGHI DI  LAVORO

1) DOCUMENTO  VALUTAZIONE RISCHI: art. 29, comma 5 D. Lgs. n. 81/2008
I  datori  di  lavoro  che  occupano  fino  a  10  lavoratori  (e  che  hanno  effettuato  il  corso  per
Responsabile  Servizio  Prevenzione  Protezione)  possono  autocertificare  di  aver  effettuato  la
valutazione  dei rischi  senza redigere  il documento  di valutazione  dei  rischi (art.  17 D.  Lgs.  cit.)
solo fino al  30.06.2012.
Dopo il 30.06.2012 non è più possibile. Va effettuata la valutazione scritta dei rischi redigendo  il
relativo  documento. Poiché  l'attività svolta negli studi legali è qualificabile a basso  rischio
l'elaborazione  del documento è abbastanza semplice e potrebbe essere fatta dal titolare  anche
senza ricorrere all'ausilio di terzi. Il documento va aggiornato quando intervengono  modifiche
nello studio (esempio cambio di  sede);

2) CORSO Responsabile Servizio Prevenzione Protezione (lo può fare il datore): corso di 16
ore per attività a basso rischio con aggiornamento  quinquennale  di 6 ore;

3) CORSO  Primo  Soccorso  Aziendale e CORSO Antincendio (li può fare il datore): (art.  37 D.
Lgs.);

4) CORSO  per RSL (rappresentante dei lavoratori per la sicurezza): va effettuato se è stato
nominato  il RSL ed in tal caso la nomina va comunicata all'INAIL  (in caso di mancata nomina  è
l'INAIL ad attribuire un rappresentante territoriale esterno): corso di 32 ore (aggiornamento
quinquennale);

5) SORVEGLIANZA SANITARIA: va nominato un medico competente  per la sorveglianza se il
dipendente  è occupato al videoterminale  per più di 20 ore settimanali;

6) CORSO per lavoratori dipendenti: 4 ore (aggiornamento  quinquennale)

ANTIRICICLAGGIO

Si ricorda che dal 06.12.11:
1) il limite per l'utilizzo  del contante è di € 999,99;
2) vi è l'obbligo di indicare nome o denominazione sociale e di apporre la clausola di non
trasferibilità sugli assegni bancari e postali pari ad €  1000 e oltre;
3) le banche possono rilasciare assegni  circolari e vaglia postali solo con clausola  di non
trasferibilità  se di importo pari o superiore a € 1.000,00;
4) vale il limite indicato per libretti postali o bancari al portatore.

Circ. 82-2012 – Convegno 31 maggio 2012 Istruzioni operative sull’iscrizione al punto di accesso e il nuovo Polisweb

 

Ai Signori Avvocati

e Praticanti Avvocati

del Foro di Pordenone

 

 

            Si allega locandina relativa al convegno del 31 maggio 2012 sul Punto di accesso e il Nuovo Polisweb.

Si segnala che alla fine del convegno i componenti della Commissione Informatica dell'Ordine saranno disponibili ad effettuare le iscrizioni al punto di accesso dall'aula del Laboratorio Informatico.

Si invitano dunque i Colleghi a portare con sè la Business key e i Codici di Accesso nonchè la fotocopia del codice fiscale.

            Le iscrizioni dovranno essere effettuate con le solite modalità attraverso il sito dell'Ordine e la partecipazione al convegno comporterà l'attribuzione di n. 3 crediti formativi nell'area "ordinamento professionale e deontologia, metodologia giuridica e vita ed attività forense".

            La prenotazione telematica sarà considerata valida anche per la partecipazione di personale di studio in sostituzione dell'avvocato. In tal caso al dipendente verrà richiesto di apporre la sottoscrizione in un separato registro in ingresso e in uscita. Ovviamente non saranno riconosciuti crediti formativi.

          Il dipendente che vorrà effettuare l'iscrizione al punto d'accesso dovrà avere con sè – oltre alla business key, i codici di accesso e copia del codice fiscale dell'avvocato – i dati anagrafici, il domicilio professionale, la residenza e la partita iva di quest'ultimo.

          Cordiali saluti.

 

           

Il Consigliere Delegato

Avv. Mauro Capuzzo