Si informano gli utenti che, per motivi organizzativi, gli uffici di segreteria del COA saranno chiusi lunedì 16 dicembre e martedì 17 dicembre 2024 .
Osservatorio per le attività di monitoraggio e di scambio di informazioni sul fenomeno degli atti intimidatori anche nei confronti degli Avvocati
Si trasmette in allegato la comunicazone pervenuta dalla Presidenza del Consiglio Nazionale Forense.
Procura di Pordenone – calendario dicembre
Si allega il calendario aggiornato delle udienze di Dicembre 2024 della Procura di Pordenone.
TAR Friuli Venezia Giulia – Trieste Restituzione fascicoli di parte nei ricorsi sentenziati negli anni 1992 – 1993 e a novembre 1994.
Si allega la comunicazione pervenuta dal TAR regionale in merito alla restituzione fascicoli di parte nei ricorsi sentenziati negli anni 1992 – 1993 e a novembre 1994. Avvio procedura di scarto di atti d’archivio, in esecuzione del massimario del Consiglio di Stato.
BANDO INPS PER SELEZIONE DOMICILIATARI E SOSTITUTI IN UDIENZA 2025-2027
Si trasmette l’allegata comunicazione pervenuta dalla Direzione Regionale INPS del Friuli Venezia Giulia.
Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Gentili Colleghe e Colleghi,
anche quest’anno si conferma l’impegno del Consiglio dell’Ordine nella ricorrenza della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, occasione di promozione del ruolo sociale dell’Avvocatura e di fattivo contributo al proprio territorio.
Di seguito gli eventi organizzati, anche in collaborazione con alcune Amministrazioni locali e aperti alla cittadinanza:
sabato 23.11.2024 ore 16:00, in collaborazione con il Comune di Sesto al Reghena: …Io quanto conto? Quando la violenza è economica
Locandina
lunedì 25.11.2024 ore 17:00, in collaborazione con il CUP, Comitato Unitario permanente degli Ordini, Collegi e Albi professionali della Provincia di Pordenone: La violenza di genere – fare rete per non arrendersi
Locandina
mercoledì 27.11.2024 ore 20:30: in collaborazione con il Comune di San Michele al Tagliamento: Vittime invisibili: orfani speciali e tutela legale
Locandina
venerdì 29.11.2023 ore 18:15: in collaborazione con la Camera Avvocati di Portogruaro e il Comune di Portogruaro: Educare alla non violenza (Il rispetto si impara)
Locandina
La Commissione per la Formazione ha deliberato di riconoscere ai partecipanti 2 crediti formativi in materia obbligatoria per ciascun evento.
Lunedì 25 e martedì 26 novembre (dalle ore 10:00 alle ore 12:00) sarà inoltre attivo presso la sede del Consiglio, a cura del CPO, lo sportello di consulenza gratuita rivolto alle vittime di violenza.
I migliori saluti
Igor Visentin
Sara Lena
Corso Amministratore di Sostegno 2024
Si terrà mercoledì 27 novembre su piattaforma Zoom, l’ultimo incontro del Corso di formazione per avvocati e praticanti per Amministratori di Sostegno, organizzato in collaborazione con il Consiglio dell’Ordine di Aosta e Aiaf FVG e Aiaf Piemonte – Valle d’Aosta e il contributo di Aiga Pordenone e Camera Avvocati Portogruaro.
Il tema affrontato nell’ultimo incontro riguarderà :
Il Giudice dell’ADS e la prassi Piattaforma Esistenza & Uguaglianza, con l’intervento del Giudice dott.ssa Lucia Dall’Armellina sull’esperienza del Tribunale di Pordenone e il punto sulla Piattaforma Esistenza & Eguaglianza a cura dell’Avv. Roberto Cescutti.
Informazioni sui termini di iscrizione, costi e crediti formativi nella locandina qui allegata.
Sciopero per il personale DOG del Ministero della Giustizia del 25 novembre 2024
Tribunale di Pordenone
Si allega il documento Presidio per lo sciopero del 25 novembre, pervenuto dalla Presidenza del Tribunale di Pordenone
Presidio sciopero del 25.11.2024
Procura della Repubblica presso il Tribunale di Pordenone
Si allega la comunicazione del personale esonerato dallo sciopero specificato nel titolo, pervenuta dalla Procura della Repubblica di Pordenone.
Corte d’Appello di Trieste
La Dirigenza della Corte d’Appello di Trieste trasmette il decreto di presidio disposto in considerazione dello sciopero generale del 25 novembre.
I documenti sono a disposizione per il download cliccando sul link sottostante:
Convegno: CORRETTIVO CARTABIA: LE ULTIME NOVITA’
Si svolgerà il 28 novembre il convegno organizzato dalla Federazione delle Camere Civili del Triveneto, in collaborazione con l’Unione Nazionale delle Camere Civili sul tema di strettissima attualità ed interesse delle novità introdotte dai decreti correttivi della Riforma Cartabia.
Maggiori dettagli nella locandina allegata
Convegno: Le società tra professionisti – aspetti giuridici e fiscali
Il CUP ha organizzato per il prossimo venerdì 29 novembre 2024, dalle 16:00 alle 18:00 il convegno dal titolo:
“Le società tra professionisti – aspetti giuridici e fiscali”
presso la Sala Convegni Confindustria Alto Adriatico Pordenone – accesso solo dalla passerella di Via Borgo S. Antonio 17.
Al convegno possono partecipare, previa prenotazione, tutti i liberi professionisti degli Ordini e Collegi.
La partecipazione è libera e non sono previste quote di iscrizione.
Per prenotare la partecipazione ci si può iscrivere tramite il Portale FPC2.0 (evento del 29/11/2024)
oppure inviando una email formazione@odcec.pn.it indicando Nome, Cognome, codice fiscale e Ordine di appartenenza.