Con riferimento all’allegato ordine di servizio, si segnala che per mero errore materiale è stato indicato, per il pagamento telematico del diritto di certificazione, l’importo di € 3,87 anzichè l’importo di € 3,92.
Eventi esterni
Si invia la locandina dell’evento AIAF che si terrà venerdì 18 febbraio.
Dialoghi – eventi formativi
Continua nel 2022 il ciclo di eventi in materia obbligatoria dal titolo Dialoghi con due primi appuntamenti:
– 18.03.20221 ore 15:00 – 16:30 DATA BREACH (anche nello studio legale): dialogo a cura di Ivan Cesaratto con Michele Grisafi
– 29.04.2020 ore 15:00 – 16:30: Esposti e procedimenti disciplinari: dialogo a cura di Dania Benedet con Cristina Lovison
I dettagli nelle allegate locandine.
La Referente Sara Lena
Attivazione canale Telegram
Si informa che è stato aperto un canale Telegram dell’ Ordine degli avvocati di Pordenone pensato in particolare per le comunicazioni urgenti.
L’iscrizione al canale dell’Ordine degli Avvocati di Pordenone, totalmente gratuita, permetterà di ricevere informazioni, notizie, comunicati, video e materiali in tempo reale sui propri dispositivi, siano essi smartphone, tablet o personal computer attraverso la versione web del canale.
Istruzioni per utilizzare Telegram ed aderire al canale istituzionale:
1 – Scaricare gratuitamente e installare Telegram sul proprio dispositivo Smartphone/Iphone/Tablet/Pc/Mac. É possibile farlo al link https://telegram.org/ oppure direttamente dal Google Play (dispositivi Android) o dal proprio App Store (Iphone/Ipad).
2 – Aprire la app e ricercare il canale @ordineavvocatipordenone o direttamente cliccando sul link https://t.me/coapn, anche da desktop.
3 – Cliccare su ‘unisciti’.
Un cordiale saluto
Avv. Alessandro De Paoli
Consigliere Delegato
Evento formativo
Si segnala l’evento organizzato in collaborazione con gli Ordini Distrettuali Il nuovo processo di famiglia e minorile a seguito della riforma. 14.02.2022 ore 15:00 – 18:00.
Per iscrizione accedere all’area personale, selezionare Ordine di Udine.
Tribunale di Pordenone – Cancelleria civile
Si segnala che per una situazione contingente e non risolvibile nell’immediato, la nota carenza di personale addetto ai servizi civili si è ulteriormente aggravata per assenze collegate a diversi motivi, non ultimi quelli relativi allo stato di salute ed alla pandemia in corso.
Sono pertanto prevedibili ritardi nell’espletamento degli adempimenti anche relativamente all’accettazione degli atti e dei provvedimenti.
Cassa Forense – Nuovo Call Center
Si allega l’unita lettera del Presidente, Avv. Valter Militi, in merito al Nuovo Call Center di Cassa Forense dedicato agli iscritti.
Corso di politica forense – Modulo 2
10 febbraio 2022 ore 16.00 – Piattaforma Zoom
Le Istituzioni e le Associazioni forensi- Lobby Istituzionali – Buone Prassi
Per Info ed iscrizioni: formazioneocf@gmail.com
Corso Antidiscriminatorio – Commissione diritti umani
Il Consiglio Nazionale Forense, con la Commissione Diritti Umani, ha messo a disposizione degli Ordini lo streaming dei lavori della giornata conclusiva del ciclo di incontri del Corso di diritto antidiscriminatorio per appartenenza “razziale”, origine etnica, orientamento sessuale e identità di genere al link https://www.youtube.com/watch?v=EQ_xBUW0Br4
Si ricorda che la sola fruizione su Youtube non è valida ai fini del riconoscimento dei c.f..
Lo Smartedì
Ritornano a partire dal mese di febbraio gli attesi appuntamenti di approfondimento giuridico-informatico dal titolo Lo Smartedì a cura delle Commissioni informatiche degli Ordini degli Avvocati di Gorizia, Pordenone, Trieste e Udine ogni martedì dalle 14:00 alle 16:00 come da calendario allegato.
Le iscrizioni, per ragioni organizzative, saranno possibili attraverso la propria area personale, sezione Formazione, selezionando l’Ordine di cui si desidera visualizzare gli eventi: Ordine di Udine.
La Referente per la Formazione
Sara Lena
Il Referente per la Commissione Informatica
Alessandro De Paoli