Si invia in allegato la locandina dell’evento organizzato per il giorno 28 maggio 2021 con titolo Novità giuridiche e giurisprudenziali in pillole.
Continua a leggere Convegno – Federazione Camere Civili Triveneto
Si invia in allegato la locandina dell’evento organizzato per il giorno 28 maggio 2021 con titolo Novità giuridiche e giurisprudenziali in pillole.
Continua a leggere Convegno – Federazione Camere Civili Triveneto
Si trasmette un breve resoconto sull’attività svolta nel corso dell’ultimo anno dal Consiglio Nazionale Forense.
Il testo è consultabile sul sito web istituzionale al link di seguito indicato: http://bit.ly/Resoconto-CNF Continua a leggere CNF – Resoconto sintetico dell’attività
Con la presente si trasmette l’avviso pubblico per l’istituzione di un elenco aperto a professionisti singoli o associati per l’affidamento di servizi legali e degli incarichi di patrocinio legale giudiziale e stragiudiziale del Comune di Roveredo in Piano.
Tutto il materiale relativo all’avviso è pubblicato nel sito dell’Amministrazione Comunale di Roveredo in Piano al seguente link: https://tinyurl.com/ns4nfww
Continua a leggere Comune Roveredo in Piano – avviso pubblico
Si allega la locandina dell’evento organizzato dal Comitato pari opportunità presso l’Ordine degli Avvocati di Pordenone per il giorno 27 maggio 2021 sul tema La Tutela giuridica delle persone con disabilità: sfide e opportunità che vede la partecipazione dell’avv. Massimo Rolla del Foro di Perugia e la testimonianza della campionessa mondiale di tennis tavolo paralimpico Giada Rossi.
Il Consiglio Nazionale Forense, per tramite della sua Commissione per i Diritti Umani, ha organizzato il Webinar “Intelligenza Artificiale e Diritti Fondamentali”. L’evento è organizzato nelle seguenti sessioni:
– “L’impatto dell’intelligenza artificiale sui diritti umani”, 26 maggio p.v., alle ore 14.30, sulla piattaforma e – learning del CNF; iscrizioni aperte al link: https://www.formazioneavvocatura.it/Authentication/ExternalSubscription.aspx?cid=42
– “Giustizia predittiva ed equo processo”, 10 giugno 2021, alle ore 15.00, sulla piattaforma e-learning del CNF; iscrizioni aperte al link: https://www.formazioneavvocatura.it/Authentication/ExternalSubscription.aspx?cid=43
La partecipazione agli incontri, fruibili singolarmente, è riconosciuta per n. 3 crediti formativi per ciascuna sessione.
In allegato si trasmette il documento di presentazione del Progetto CRIMILAW, al quale partecipa il Consiglio Nazionale Forense.
Si segnala, al riguardo, il termine ivi indicato del 25 maggio 2021 per l’inoltro delle adesioni esclusivamente attraverso la compilazione del modulo, anch’esso allegato e da far pervenire, unitamente al Curriculum Vitae dell’interessato, sulla seguente casella di posta elettronica: ue@consiglionazionaleforense.it
A seguito della nascita della Camera di Commercio di Pordenone-Udine, avvenuta nel 2018, la Camera arbitrale operante presso la preesistente Camera di Commercio di Udine ha esteso l’ambito del suo operato anche al territorio pordenonese, che si avvaleva in precedenza della collaborazione con Curia Mercatorum.
Questa nuova situazione ha comportato la modifica del regolamento arbitrale e la nomina di un nuovo organo di gestione dell’arbitrato dove trovano espressione anche gli ordini professionali del territorio di Pordenone.
Ciò ricordato, si segnala l’opportunità che nell’elenco degli arbitri vi siano professionisti anche del territorio pordenonese, circostanza che consentirà, qualora se ne presentasse l’occasione, di tener conto della specificità dei due territori nella gestione delle nomine arbitrali.
A tal fine oltre alla domanda di iscrizione si allegano gli art. 5 e 6 del Regolamento arbitrale, che dettano disposizioni sull’elenco degli arbitri e sui requisiti richiesti. Si ricorda che la domanda di iscrizione è soggetta al pagamento di una tariffa di € 50,00 + Iva , da corrispondersi previa emissione di avviso PagoPa da parte degli uffici camerali oppure in contanti presso gli uffici medesimi.
Si ricorda infine l’elenco è soggetto a revisione quadriennale, prevista per l’anno 2024. In tale occasione, per il mantenimento dell’iscrizione, sarà richiesta la corresponsione di ulteriori € 50,00 + Iva.
Sito: https://www.pnud.camcom.it/mercato-e-consumatori/risoluzione-veloce-delle-controversie/arbitrato
Si invia il provvedimento dell’Ufficio di Sorveglianza di Udine in merito all’invio atti per deposito sulla casella di PEC depositoattipenali.uffsorv.udine@giustiziacert.it.
Continua a leggere Ufficio di Sorveglianza Udine – Invio atti
Ai fini dell’integrazione del tirocinio dei praticanti avvocati, si rammenta che venerdì 14 maggio inizierà il secondo semestre 2021 della Scuola Forense di Pordenone.
Si invitano tutti coloro che vi abbiano interesse ad iscriversi e/o a perfezionare l’iscrizione entro tale data.
Si invia il Bollettino della Delegazione del CNF presso il CCBE e della Rappresentanza del CNF a Bruxelles nr. 1 del 2021.